Anche questa è fatta. Perché Romantica? In questo mondo che corre sempre, talvolta più velocemente di noi, ritengo sia necessario, ogni tanto, rallentare i ritmi e cercare dentro di noi quei tempi in cui la pressione non era così forte e ci sentivamo più liberi.
La musica serve anche a questo. Per giungere allo scopo, ovviamente, ho dovuto scomodare gli artisti migliori. La canzone del sole chi non l’ha sentita suonare su una spiaggia. Una sera d’estate attorno al fuoco? Without you portata in Italia nell’aprile del 1972 dai Gens e con cui vinsero il Cantagiro con il titolo Per chi… “per chi sorridere e scherzare ancora, per chi se tu non ci sei, per chi il cuore batterà ne buio” ..una musica e delle parole straordinarie.
Yesterday dai mitici Beatles suonata in seguito da decine di artisti del calibro di Mina è un testo sacro della discografia mondiale, il voler tornare disperatamente a ieri per sapere come si è fatto a perdere il proprio amore.
Non poteva mancare la struggente Almeno tu nell’universo di Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio pubblicata nel 1989 dalla grande Mimì.
Tutt’al più l’amore disperato del 1970 di Patty Pravo e infine la nona o meglio l’8+1: Cry me a river colonna sonora di un film del lontano 1956. 8+1 perché è la prima canzone che incido facendo il mestiere di bassista puro, senza suonare il tema. Ma si sa che ognuno interpreta la musica, la cita come meglio crede.
Buon ascolto.
Jones