Arturo Sicari - Le mie canzoni | il cielo
17937
page,page-id-17937,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Il Cielo 
      1. Play

Renato Zero

Il cielo è un brano del cantautore italiano Renato Zero, facente parte dell’album del 1977 intitolato Zerofobia, primo 33 giri di grande successo per l’artista.

Verrà pubblicata nei “live” Icaro (1981), Figli del sogno (2004) e Sei Zero (2011) .

Da ricordare la cover del brano incisa da Mina (nell’album Mina n° 0 (album interamente dedicato all’artista) Anche Fiorello incise una cover (un remix) del brano pubblicandolo nell’album Finalmente tu. Altra cover è stata edita dal cantante portoricano Wilkins e pubblicata nel 2002 su cd con il titolo di “El cielo“.

Gli artisti hanno quasi sempre un animo più sensibile di noi persone “comuni”. Ma le domande che si pone Renato Zero sono domande che ci poniamo anche noi, persone “comuni” e che si pone Renato Fiacchini come persona “comune” uguale a noi e che Renato Zero ha trasformato nel testo di una canzone. Giustamente Renato non ha voluto dare una risposta. Quella la dobbiamo trovare noi. La frase “E non c’è pietà per chi non prega e si convincerà che non è solo una macchia scura il cielo” può essere interpretata sia in senso antireligioso “il Dio cattivo che ti punisce se non credi, ma anche in maniera religiosa e nel senso religioso più ampio Solo se credi che dopo la morte la nostra anima continuerà a esistere in un’altra dimensione (paradiso o Nirvana non importa) puoi sopportare le brutture della vita quali, malattie e morte in particolare se di bambini.