Arturo Sicari - Le mie canzoni | album 12 w l’italia
22272
page,page-id-22272,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

ALBUM 12 – W L’ITALIA

cover12

Dopo essermi cimentato in Foreign Songs (volumenono) composto d solo da hit straniere,  ecco giustamente W l’Italia.

Ovviamente troverete solo brani italiani che in un certo senso sono  rappresentativi dei vari periodi della  musica italiana.

A cominciare da Angeli Negri del 1948 cantata da Luciano Tajoli e  riportata al successo da Fausto Leali nel 1968, quando  la parola “negro” non era affatto un insulto. Segno del cambiare veloce del tempo come per moda o per apparire sono stati coniati neologismi più per altro per motivi politici come ad esempio dall’obbrobrioso e nel contempo ridicolo “Ministra” .

Andando oltre a queste beghe da bar, nell’album troverete anche chi ha fatto fare  grossi passi in avanti alla melodia italiana, tra cui  il grande Battiato con e suoi testi e la sua musicalità.

Troviamo anche un nuovo tipo di musica popolare,  la musica di Antonello Venditti con Roma Capoccia e il rock progressivo  italiano che, anche se difficile da credere, tocca il suo culmine nel lontanissimo 1971 con Le Orme nel loro brano più famoso: Uno sguardo verso il cielo e altri pezzi di storici cantanti, sempre per il mio modo di vedere, una spanna sopra altri: Gianna Nannini, Fabio Concato….

Buon ascolto e alla prossima,

Jones.

Bello impossibile

2

Centro di gravità permanente

3

Di sole e di azzurro

4

I dubbi dell'amore

5

Roma Capoccia

7

T'innamorerai

8

Uno sguardo verso il cielo

9