Arturo Sicari - Le mie canzoni | Wuthering Heights notizie
20903
page,page-id-20903,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Wuthering heights 
      1. Play

Kate Bush

Wuthering Heights è il primo singolo della cantante inglese Kate Bush contenuto nell’album di debutto del 1978 The Kick Inside; è stata dall’artista nuovamente registrata otto anni dopo per la compilation The Whole Story. La canzone ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di quasi tutto il mondo, Italia compresa.

Il disco singolo con il brano per il lancio del long playing – le cui sessioni di registrazione erano iniziate nell’estate 1977 – fu pubblicato il 20 gennaio 1978 dalla casa discografica EMI.
Il brano ha una durata di 4 minuti e 30 secondi. Sul lato B è contenuta la canzone Kite (in lingua inglese il termine significa aquilone, e un aquilone è appunto raffigurato sulla copertina del 45 giri). Bush ha scritto questa canzone all’età di diciotto anni dopo aver assistito alla riduzione cinematografica del 1970 – Cime tempestose (Wuthering Heights), diretto da Robert Fuest – del romanzo omonimo scritto da Emily Brontë e pubblicato nel 1847.
Colpita in particolare dalle sequenze finali della pellicola, la cantante decise di leggere il romanzo, scoprendo che aveva in comune con l’autrice del libro il giorno di nascita, il 30 luglio ed il nome Catherine con la protagonista della storia.

Successivamente, la stessa Kate Bush ha raccontato di aver composto il brano, destinato a far parte del suo album d’esordio, durante poche ore notturne, trascorse osservando la luna da una finestra della propria camera in cerca di ispirazione. Il testo si ispira in maniera dichiarata alle riflessioni amorose e ai sentimenti di Catherine “Cathy” Earnshaw, il principale personaggio femminile del romanzo, tanto da riprenderne i passaggi essenziali, sia nella parte corale in versi (Let me in! I’m so cold!) che in quella strettamente in prosa, come quando Cathy confessa alla domestica di aver avuto incubi notturni (Bad dreams in the night).
La canzone parla dell’amore travagliato di Heathcliff e Catherine. Thrushcross Grange (una proprietà appartenente a Heathcliff) si trova nelle vicinanze di un’altra tenuta, Wuthering Heights. Catherine si ammala e muore durante il parto di una bambina, chiamata con il suo stesso nome, ma soprannominata Cathy per distinguerla dalla madre. Prima di morire però Catherine e Heathcliff riescono finalmente a dichiararsi il loro amore infinito ed eterno. Quindici o sedici anni dopo Cathy visita casualmente Wuthering Heights dove si stabilisce e vive una serie di avventure amorose che vedono diversi personaggi.

Il romanzo si conclude con Heathcliff che muore. La superstizione locale dirà che Heathcliff e Catherine, finalmente liberi di amarsi, da allora vagano per la brughiera tenendosi per mano. Il brano, sviluppato su un ritmo di ballata pop con sfumature rock, si conclude con un assolo di chitarra eseguito da Ian Bairnson (componente del gruppo musicale di Alan Parsons), mixato in maniera piuttosto discreta, non prominente.
Il produttore Jon Kelly successivamente dichiarò di essersi pentito di non aver mixato il solo con un volume più alto.