Arturo Sicari - Le mie canzoni | vorrei notizie
17417
page,page-id-17417,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

IO Vorrei… Non Vorrei… Ma Se Vuoi
      1. Play

Lucio Battisti

Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi… è un brano musicale scritto nel 1972 da Lucio Battisti e Mogol. Venne pubblicato nell’album Il mio canto libero del novembre 1972.

Nel brano sono presenti degli elementi che ricordano il madrigalismo.

 

Test0

Il testo del brano parla dell’esitazione di un uomo di fronte ad una nuova storia d’amore. Mentre nella strofa il protagonista ricorda con tristezza quando fu abbandonato dalla sua precedente donna, nel ritornello si rassegna all’impossibilità di ostacolare i sentimenti («Come può uno scoglio / arginare il mare?») e acquista finalmente fiducia.


Cover

  • Mick Ronson, titolo Music Is Lethale testo riscritto in inglese da David Bowie (album Slaughter on 10th Avenue, 1974)
  • Il Coro degli angeli (nome cambiato poi in Tazenda) (album Canzoni di Mogol-Battisti, 1982)
  • Mina (album Uiallalla, 1989)
  • Andrea Mingardi (album Sogno, 1993)
  • Gigi d’Agostino (album Suono libero, 2008)
  • Raffaele Tedesco (album Ho un nome live, 2011)