Arturo Sicari - Le mie canzoni | starman notizie
24481
page,page-id-24481,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Starman 
      1. Play

David Bowie

Ecco  il significato e la storia di una delle canzoni simbolo del Duca Bianco, ‘Starman’, poi inclusa nell’album ‘The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars’ (1972)

Starman’ consente a David Bowie di riconnettersi con la vetta delle classifiche dopo i risultati ancora limitati di ‘Hunky Dory’, pubblicato l’anno prima. Arrivato al 10° posto nel Regno Unito, il singolo – in cui nessuno inizialmente credeva e che infatti è stato registrato per ultimo – è osannato dalla critica. Classico tra i classici di Bowie, ‘Starman’ racconta la storia di un adolescente che scopre alla radio una musica incredibile, mai ascoltata prima.

Appurato che c’è speranza perché “non siamo soli” e che “loro” possono raggiungerci e incoraggiare le nuove generazioni di bambini, di giovani, a non mollare mai i propri sogni, cogliamo in metafora l’apertura verso i ragazzi degli anni ’70 e la loro idea di accoglienza dell’altro, del “diverso”. L’uomo delle stelle deve insomma salvare l’umanità passando attraverso i giovani, gli unici in grado di capire il cambiamento, perché desiderosi di cambiare il mondo e legati gli uni agli altri dal linguaggio universale della musica.