Lucio Battisti
“Pensieri e parole”/”Insieme a te sto bene” è il 10º singolo di Lucio Battisti, uscito il 4 maggio 1971 per la casa discografica Dischi Ricordi.
Il disco
L’immagine di copertina del singolo è tratta dalla stessa session fotografica in cui vennero scattate le fotografie per l’album Amore e non amore, realizzate dal fotografo Silvio Nobili.
Successo
Il singolo fu il 1º più venduto del 1971 in Italia.
Andamento nella Hit Parade italiana | ||
Nº | Settimana | Posizione |
1 | 29 maggio 1971 | 3 |
2 | 5 giugno 1971 | 1 |
… | ……………. | 1 |
15 | 4 settembre 1971 | 1 |
16 | 11 settembre 1971 | 3 |
17 | 18 settembre 1971 | 5 |
18 | 25 settembre 1971 | 6 |
19 | 2 ottobre 1971 | 6 |
20 | 9 ottobre 1971 | 9 |
Pensieri e parole
La peculiarità del brano sta nell’intreccio di due melodie distinte, le quali sono prima cantate separatamente per poi fondersi successivamente e nella seconda strofa. Lo stesso ritornello prevede un impasto vocale nella seconda metà dello stesso. Le due voci suggeriscono, dal titolo della canzone, l’accavallarsi dei pensieri e delle parole durante un confronto tra due innamorati in un momento cruciale della loro relazione.
Lo stesso Battisti ha interpretato il motivo in playback, durante la trasmissione televisiva Teatro 10, sovrapponendo due immagini di sé per ciascuna delle parti vocali.
Versione con coda orchestrale
Del brano Pensieri e parole esiste un’altra versione diversa da quella pubblicata nel singolo e nella maggior parte degli album o delle raccolte, della durata di 5 minuti e 14 secondi (contro i 3 minuti e 55 secondi della versione più diffusa). Tale versione è identica a quella nota, ma alla fine del brano si aggiunge una coda orchestrale realizzata dall’arrangiatore Gian Piero Reverberi e da Battisti stesso. Questa versione è stata pubblicata nelle antologie Tutto Battisti (1975), Profili musicali nº 21 (1982) e Il meglio di Lucio Battisti (1984); oggi non si trova più in commercio.
Cover
Nel 1991 Mia Martini con Maurizio Giammarco incide sia la versione studio nell’album tributo Ci ritorni in mente, sia la versione live in Mia Martini in concerto (da un’idea di Maurizio Giammarco).
Nel 2007 Massimo Ranieri ne interpreta una versione nel suo doppio CD Canto perché non so nuotare…da 40 anni. Il brano è il tredicesimo del secondo CD.
Formazione