Mike Oldfield
Moonlight Shadow è un brano musicale scritto dal musicista britannico Mike Oldfield, pubblicato come singolo nel maggio 1983 ed incluso nell’album Crises dello stesso anno. La parte vocale del brano è eseguita dalla cantante scozzese Maggie Reilly, collaboratrice di Oldfield sin dal 1980.
La canzone nel corso degli anni è stata oggetto di numerose cover, fra le quali si ricordano quelle dei The Shadows, Suidakra, Laurent Voulzy, KBO!, Ruslana, Luca Noise, Italobrothers, Groove Coverage e dei Noprove. Soprattutto la versione dei Groove Coverage nel 2002 ottenne un notevole successo in Germania.
Il singolo raggiunse la quarta posizione della classifica inglese, diventando il più grande successo di Oldfield, dopo Portsmouth che nel 1976 era arrivata fino al terzo posto. Moonlight Shadow fu un enorme successo in tutta Europa, raggiungendo la vetta delle classifiche in Italia, Austria, Svizzera e Norvegia (quest’ultima per ben sei settimane). Il singolo inoltre rimase due settimane al numero due in Germania e conquistò la sesta posizione in Australia. Nel 1993 il brano fu riproposto in un maxi CD singolo per promuovere Elements, il box set di Oldfield.
Maggie Reilly, la “voce” in Moonlight Shadow eseguì il brano in tutti i concerti di Oldfield negli anni ottanta. In seguito la canzone fu spesso interpretata da altre cantanti, incluse Anita Hegerland e Miriam Stockley.
Una prima versione del brano era stata intitolata Midnight passion, ed era interpretata dalla cantante britannica Hazel O’Connor. Per il brano, Oldfield utilizzò un dizionario delle rime, e registrò gran parte del testo parola per parola. Secondo quanto dichiarato dal musicista, la Virgin Records fu immediatamente entusiasta del brano, e chiese ad Oldfield altre canzoni simili a Moonlight Shadow.
Oldfield aveva anche contattato Enya per cantare Moonlight Shadow, ma la cantante irlandese rifiutò per motivi di contratto.
In seguito, Oldfield campionò la batteria di Moonlight Shadow per la canzone Man in the Rain, nel suo album del 1998 Tubular Bells III.
Curiosità:
• Si è a lungo creduto che il testo di Moonlight Shadow facesse riferimento all’omicidio di John Lennon, benché Oldfield in un’intervista del 1985 smentisse, in parte, la notizia. Oldfield dichiarò che la principale ispirazione del brano era il film Il mago Houdini, in cui il protagonista, interpretato da Tony Curtis tentava di contattare il celebre mago dall’aldilà. Tuttavia Oldfield ammise che al momento della composizione del brano si trovava a New York, negli stessi giorni dell’assassinio di Lennon, quindi probabilmente qualcosa è “trapelato” a livello inconscio. La credenza che il brano parlasse di Lennon può essere stata alimentata dal video musicale prodotto per Moonlight Shadow. Nel video infatti, Oldfield interpreta il ruolo di un uomo che viene ucciso da un colpo di pistola, durante un duello.
• In Italia la canzone è nota anche per essere stata utilizzata come colonna sonora nei titoli di apertura dei film di Natale Vacanze di Natale e Vacanze di Natale 2000 di Carlo Vanzina, con Christian De Sica e Massimo Boldi. Il Brano è stato anche remixato dal DJ Gigi D’Agostino.