Fools Garden
Lemon Tree è una canzone dei Fool’s Garden tratta dal loro terzo disco, Dish of the Day (1995). Il cantante della band, Peter Freudenthaler, ha raccontato di aver scritto la canzone una domenica pomeriggio mentre aspettava la sua ragazza. “Lemon Tree” è stato pubblicato come singolo nel novembre 1995 ed è diventato un successo internazionale l’anno successivo. La canzone ha raggiunto il numero 26 della UK Singles Chart ed è rimasta al numero uno per quattro settimane in Germania. Ha anche raggiunto il numero uno in Austria, Islanda, Irlanda, Norvegia e Svezia.
Come raccontato dallo stesso cantante della band, Lemon Tree è stata scritta mentre aspettava la sua fidanzata, in un qualsiasi pomeriggio. L’attesa lo rende solo, attende, mentre nulla sembra cambiare o accadere. La sensazione di stare immobile e di accorgersi che nulla sia cambiando nella propria vita diventa anche metafora di un qualcosa di più grande.
Ci sono due metafore opposte in questa canzone: il cielo blu e l’albero di limone. Il cielo azzurro è abbastanza evidente, rappresenta una giornata di sole (un cielo senza nuvole), e quindi è sinonimo di felicità e ottimismo. L’albero di limone non è una metafora tipica, ma di solito la gente lo prende come un segno di amarezza (il limone è acido, acido, amaro e un albero di limoni ha molti limoni), e quindi starebbe per tristezza, pessimismo, il contrario di cielo azzurro. Infatti “limone” è usato come simbolo dell’amarezza, delle cose tristi, nell’espressione comune: “quando la vita ti dà i limoni… fai la limonata”, che significa, quando ti succede qualcosa di brutto, prova a tirare qualcosa di buono fuori da esso.