Arturo Sicari - Le mie canzoni | la sera dei miracoli notizie
24186
page,page-id-24186,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

La sera dei miracoli 
      1. Play

Lucio Dalla

Il significato di “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla

E allora scrissi questa canzone e la dedicai a Roma. La canzone si chiama La sera dei miracoli”

Così annunciò Lucio Dalla la sua canzone durante un concerto, raccontandola. “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla può essere considerata una vera e propria canzone d’amore, sì, ma su Roma.

La canzone fu scritta di getto, mentre si trovava a  Trastevere. Secondo Lucio Dalla Roma è un vero e proprio palcoscenico in cui uomini di tutte le classi, vivono la propria vita, senza distinzioni, solo con la grande voglia di stare assieme.

La canzone inoltre è una precisa celebrazione di Roma in festa, esaltata in tutti i suoi connotati. L’autore sente un forte e inspiegabile legame con la magica città, definendola più volte “unica”.