Phil Collins
In the Air Tonight è un famoso brano musicale pop rock, scritto nel 1980 da Phil Collins (autore anche del brano) e pubblicato l’anno successivo nell’album Face Value.
Per il cantante, che all’epoca era la “voce” dei Genesis, si trattò del primo singolo da solista.
In seguito, lo stesso Phil Collins ha ripubblicato il brano nel 1988 e nel 2007 e sono numerosi gli artisti che hanno inciso una cover.
Il brano fu scritto da Phil Collins nel 1979. Ad ispirare l’artista fu la rabbia provata dopo il divorzio dalla prima moglie, Andrea Bertorelli.
Inizialmente Collins pensò di farlo incidere ai Genesis, la band di cui faceva parte, ma poi fu deciso che fosse solamente il cantante a registrare il pezzo.
Il singolo raggiunse il 2º posto delle classifiche nel Regno Unito.
La canzone è stata inserita nell’episodio di lancio della serie televisiva Miami Vice, diventando una delle prime canzoni pop/rock a venire utilizzata in questo modo per un programma televisivo; la scena in cui appare il brano è considerata una delle più iconiche e influenti nella storia della televisione.
La canzone parla dell’astio nei confronti di un’altra persona, interpellata con un “oh, lord“, astio che fa maturare un desiderio di vendetta.
Il protagonista della canzone dice infatti che anche se dovesse trovare questa persona in difficoltà, persino in procinto di annegare non allungherebbe una mano per salvarla[, perché i torti subiti non si dimenticano. Collins ebbe in seguito modo di spiegare che questo “annegamento” è da intendere in senso puramente figurato. E in questa notte sente nell’aria che il momento per la resa dei conti è finalmente arrivato.Il brano ha diffuso nella cultura musicale di massa l’effetto detto di gated reverb, che all’epoca veniva ottenuto inserendo un noise gate all’uscita del generatore di riverbero: in questo modo il riverbero artefatto della batteria compariva abbondante e pieno, per smorzarsi immediatamente al primo calo di intensità, anziché decadere gradatamente come accade in natura; il risultato offre un impatto molto forte dei componenti della batteria, come se lo strumento fosse enormemente più grande. In seguito alla notevole domanda da parte dei musicisti per riprodurre quell’effetto diventato popolare in brevissimo tempo, i produttori di effetti elettronici inserirono proprio la modalità gated reverb nei loro apparati. Si aggiunga inoltre che la versione stampata su 45 giri presenta dei suoni aggiuntivi (chiaramente percepibili nell’intro della canzone stessa) di percussioni elettroniche, non presenti sulla versione inclusa nell’album.
Secondo una voce di quelle che non si sa come nascono ma che prendono velocemente piede, la canzone di Phil Collins “In the Air Tonight” parlerebbe di un tentato omicidio.
In una intervista concessa al magazine Uncut nel 2016, il musicista inglese del suo primo singolo solista pubblicato nel 1981 ha spiegato che dopo la fine del suo matrimonio iniziò a registrare delle canzoni in casa: “Una delle canzoni era una cosa con un’atmosfera un po’ lunatica. Avevo trovato degli accordi che mi piacevano e invece di arrangiarlo troppo, decisi di aggiungere una parte vocale. Stavo cercando di allontanarmi dalle cose complicate dei Genesis, di andare in una direzione più semplice. Non avevo un testo, iniziai a cantare e quello che ne è uscito è quello che si ascolta in “In the Air Tonight“.
L’oggi 70enne Phil Collins spiegò inoltre le spiacevoli emozioni che provava e che stanno dietro la scrittura della canzone. “Ovviamente, con mia moglie che mi lasciava e con l’abbandono dei miei due piccoli, provavo rabbia, amarezza e dolore. Quelle emozioni sono nella canzone, ma in modo astratto. Non ho idea del significato di ‘coming in the air tonight’, a parte, forse, un’oscurità imminente.”
Accadde poi che durante un episodio del The Tonight Show con Jimmy Fallon, lo stesso Fallon ha ricordato il mito che aleggia intorno a “In the Air Tonight”. Cioè quello secondo il quale la canzone, molto probabilmente, parla dello stesso Phil Collins che guarda un uomo affogare senza provare a cercare di salvarlo. Fallon disse che era praticamente un omicidio. Secondo quella voce, quell’uomo riuscì a sopravvivere e tempo dopo partecipò a un concerto di Collins che suonò la canzone con le luci puntate su di lui. Collins ha però dichiarato che quella storia non era assolutamente vera.
Sempre nell’intervista di Uncut, Collins rivela che, nonostante sia falsa, non gli dispiace affatto che esista questa storia su “In the Air Tonight”. “È meraviglioso che sia cresciuta una leggenda urbana e che nei corsi universitari abbiano cercato di decifrarne il significato perché, lo posso dire con la mano sul cuore, non ho idea di cosa si tratti.“