Arturo Sicari - Le mie canzoni | Hard to Say I’m Sorry notizie
20457
page,page-id-20457,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.8,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Hard to Say I’m Sorry
      1. Play

Chicago

Hard to say I’m sorry (“È difficile dire ‘mi dispiace’ “) è una romantica canzone pop-rock, incisa dal gruppo musicale statunitense Chicago nel 1982 su etichetta Fool Moon e WEA/Warner Bros./WEA e facente parte dell’album Chicago 16
Autori del brano sono Peter Cetera, David Foster e Robert Lamm.

Il singolo, prodotto da David Foster  raggiunse la prima posizione in vari Paesi, tra cui gli Stati Uniti, la Svizzera e l’Italia e il quarto posto nel Regno Unito.
La versione dell’album è più lunga rispetto a quella del singolo, in quanto vede l’aggiunta in “coda” al brano del pezzo Get Away.

Il brano partecipò anche al Festivalbar 1982.

Del brano sono state fatte anche diverse cover.

Il testo parla di una coppia che sente il bisogno di concedersi una pausa di riflessione e uno dei due ha evidentemente qualcosa da farsi perdonare.

  • David Foster (pianoforte)La canzone è inserita nel film Summer Lovers (1982) di Randal Kleiser con Peter Gallagher e Daryl Hannah
  • Il brano è stato inserito nel film Jerry Maguire (1996) di Cameron Crowe con Tom Cruise, Cuba Gooding Jr. e Renée Zellweger.
  • Hard to Say I’m Sorry è una delle canzoni degli anni ottanta inserite nel nono episodio della seconda stagione della serie televisiva Last Cop – L’ultimo sbirro (Der letzte Bulle), episodio intitolato L’arte di impicciarsi (titolo originale: Mord auf Seite 1)