Céline Dion
All by Myself è una canzone scritta e registrata dal cantante americano Eric Carmen, pubblicata nel 1975. Il tema musicale del brano si basa sul secondo movimento (Adagio sostenuto) del Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, op. 18 di Sergei Rachmaninoff. In un senso romantico il motivo era notoriamente usato come ritornello nella sezione centrale del film britannico Breve incontro del 1945. Il coro fu preso in prestito dalla canzone Let’s Pretend, che Carmen scrisse e registrò con il suo gruppo The Raspberries nel 1973.
Il brano è stato il primo singolo estratto dal primo LP solista di Carmen dopo aver lasciato il suo gruppo e fu pubblicato nel dicembre del 1975, ottenendo un buon successo di pubblico e commerciale, tanto da diventare una delle canzoni più re-interpretate da molti artisti tra cui i noti Céline Dion o Il Divo.
La musica di Rachmaninoff negli Stati Uniti era di dominio pubblico e quando Carmen decise di utilizzarla per la sua canzone, era all’oscuro che al di fuori del suo paese esistesse un copyright che proteggesse i diritti d’autore. Successivamente alla pubblicazione dell’album, il cantante fu contattato dagli eredi di Rachmaninoff che lo informarono di pagare i diritti e così fu raggiunto un accordo in cui gli eredi avrebbero ricevuto il 12% dei diritti di All by Myself e di Never Gonna Fall in Love Again, quest’ultimo basato sul terzo movimento della Sinfonia n. 2 di Rachmaninoff.
Carmen dichiarò di aver incorporato anche parte di un’altra melodia in questa canzone. La melodia fu presa dal suo precedente successo con i The Raspberries, Let’s Pretend.
L’assolo di chitarra slide fu eseguito dal chitarrista Hugh McCracken.
Carmen eseguì All by Myself al programma televisivo The Midnight Special il 23 luglio 1976 (stagione 4, episodio 37). Lo spettacolo era presentato dai The Spinners.
Il brano raggiunse la posizione numero due della Billboard Hot 100, mentre la prima posizione era occupata da Love Machine dei The Miracles. All by Myself raggiunse la numero uno della Top 100 Singles della rivista Cash Box e la numero tre in Canada. In Canada raggiunse anche la prima posizione della classifica Adult Contemporary stilata RPM.
Il singolo vendette più di un milione di copie negli Stati Uniti e fu certificato disco d’oro dalla RIAA nell’aprile 1976. All by Myself è stata il primo degli otto successi di Carmen ad entrare nella top 40 statunitense.
In Europa il singolo raggiunse la top ten delle classifiche olandesi mentre nel Regno Unito raggiunse la numero dodici e fu l’unico successo ad entrare nella top 40 britannica. In un sondaggio del 2006 del programma britannico Britain’s Favourite Break-up Songs trasmesso da Channel 5, la canzone di Eric Carmen fu votata e classificata alla diciassettesima posizione.
Anche in Nuova Zelanda All by Myself si posizionò tra le prime dieci raggiungendo la sesta posizione. Una delle cover più celebri di All by Myself è quella pubblicata da Céline Dion nel 1996. La canzone fu pubblicata come quarto singolo promozionale del suo album Falling into You il 1º dicembre 1996 in Europa e in Australia, il 22 gennaio 1997 in Giappone e il 26 febbraio 1997 in Nord America. Il brano è stato prodotto da David Foster.
Céline Dion registrò anche una versione in spagnolo di All by Myself, intitolata Sola Otra Vez. I testi furono adattati in spagnolo da Manny Benito. Il brano fu incluso nell’edizione latino americana e in quella spagnola dell’album Falling into You ed è stato pubblicato come traccia lato B di altri singoli promozionali. La versione in spagnolo fu pubblicata come singolo radiofonico nel 1996 in Brasile, Messico e Spagna. Sola Otra Vez fu disponibile in tutto il mondo nella compilation The Collector’s Series, Volume One, pubblicata da Céline Dion nel 2000. La canzone è stata classificata prima da TheSpanishVersion.Org, nella top ten delle “cover in lingua spagnola di canzoni pop in lingua inglese”.
Per il singolo furono realizzati tre videoclip musicali. Il primo videoclip fu realizzato da Nigel Dick per la versione radiofonica ed è stato pubblicato nell’ottobre 1996. Questa versione contiene dei frammenti della sessione fotografica di Céline per la copertina dell’album Falling into You e alcune scene tratte dal suo concerto parigino, registrato e pubblicato sul DVD Live à Paris. La seconda versione fu realizzata per essere distribuita nel mercato britannico e includeva le stesse scene della primo videoclip a cui furono aggiunti dei filmati riguardanti due innamorati alle prese con i loro problemi di coppia durante il periodo natalizio. Queste scene hanno sostituito quelle del concerto di Parigi. Quest’ultimo videoclip fu realizzato per la versione album del brano. La terza versione del video musicale è una registrazione live del concerto del 1996 tenutosi a Montréal. Il videoclip fu pubblicato nel marzo 1997 in Nord America.
La cover di Céline Dion ricevette molte recensioni positive dalla critica. Il redattore del The New York Times, Stephen Holden, scrisse che “il remake, insieme a Because You Loved Me, sono i colpi più forti di un album pieno di romanticismo.” Dave Sholin del Gavin Report nella sua recensione commentò:”La richiesta da parte dei programmatori e del pubblico di questa interpretazione del dramma del 1976 di Eric Carmen, ha reso la scelta ovvia di diventare il terzo singolo tratto dall’album multi-platino e vincitore di un Grammy di Celine, Falling Into You. Le stazioni radio che lo hanno fatto girare per diverse settimane dicono che la reazione a questa produzione di David Foster è simile ai suoi ultimi due mega successi.” L’editore di Entertainment Weekly, Chuck Eddy, nella recensione dell’album ha descritto la canzone come una “desolata cover che si schianta nel soffitto di vetro della
All by Myself fu uno dei più grandi successi di Céline Dion negli Stati Uniti dove raggiunse la prima posizione della classifica Hot Adult Contemporary Tracks, rimanendovi tre settimane. Nella Billboard Hot 100 la canzone si classificò quarta mentre occupò la numero 7 nella Billboard Hot 100 Airplay. Il singolo raggiunse la settima posizione della Billboard Mainstream Top 40.
La versione in spagnolo della canzone, Sola Otra Vez, raggiunse la top 5 di tutte le classifiche radiofoniche latine degli Stati Uniti, compresa la prima posizione della Billboard Latin Pop Airplay.
In Canada All by Myself fu prima nella classifica Adult Contemporary, mentre nella classifica generale dei singoli più venduti occupò la settima posizione.
In Europa la top ten fu raggiunta in Francia, dove il singolo fu quinto in classifica; nel Regno Unito, raggiungendo la numero sei e in Belgio Vallonia dove si classificò settimo. Il singolo raggiunse la top ten anche in Irlanda e in Islanda. Nel resto del continente europeo All by Myself raggiunse la top 20 in Belgio Fiandre, in Norvegia e nei Paesi Bassi.
In Australia il singolo si posizionò nella top 40 mentre in Nuova Zelanda fece meglio, occupando la ventunesima posizione della classifica.
All by Myself fu certificato disco d’oro negli Stati Uniti dalla RIAA per aver venduto 500.000 copie. Nel Regno Unito e in Francia il brano ottenne il disco d’argento.
Questa versione è presente anche nel gioco televisivo Take Me Out trasmesso dal canale britannico ITV.