Nel corso dei secoli sono stati scritti fiumi di poesie, di canzoni sull’universo femminile femminile e a mio parere sempre troppo poche. Ho solo avuto la modesta intenzione di mettere insieme dei brani celebri per dedicarli alla Donna, come figlia, sorella, madre, moglie. Un pensiero particolare a chi è stato fortunato come me a trovare la donna giusta, mia moglie, il “faro” della mia vita. Non facendo di professione il poeta ho scomodato per questa breve introduzione il più importante di tutti: Dante Alighieri con quello che credo sia, da sempre, l’inno più bello rivolto ad una donna: la preghiera di San Bernardo alla Madonna all’inizio del XXXIII canto del Paradiso:
Vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’etterno consiglio,
tu se’ colei che l’umana natura
nobilitasti si, che ‘l suo fattore
non disdegnò farsi sua fattura.
Nel ventre tuo si raccese l’amore,
per lo cui caldo ne l’etterna pace
così è germinato questo fiore.
Qui se’ a noi meridiana face
di caritate, e giuso, intra ‘ mortali
se’ di speranza fontana vivace.
Donna, se’ tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia e a te no nicorre,
sua disianza vuol volare senz’ali.
La tua benignità non pur soccorre
a chi domanda, ma molte fiate
liberamente di dimandar precorre.
In te misericordia, in te pietate,
in te magnificenza, in te s’aduna
quantuque in creature è di bontate.
…..alla prossima
Jones